
VENEZIA NATIVA
alla scoperta della Laguna e delle sue isole più autentiche
VIAGGI CON L’ESPERTO
Un itinerario unico e per pochi alla scoperta dell’anima e delle origini di Venezia, la più autentica ed antica. Lontano dal turismo frettoloso e superficiale, vi porteremo ‘di isola in isola’ nel delicato ecosistema della laguna nord utilizzando anche delle imbarcazioni tradizionali, a fondo piatto, per addentrarci dove altri non posso penetrare e vivere un’esperienza unica con i pescatori di Burano. Vivremo i tempi ed il ritmo che Venezia impone: lento, contemplativo ed a contatto continuo con l’acqua ed il paesaggio.
prenotazioni entro il 30 Giugno 2018
PARTENZE
Dal 25 settembre al 28 settembre 2020
Dal 9 ottobre al 12 ottobre 2020
04 GIORNI
minimo 8 massimo 11 partecipanti
QUOTE A PARTIRE DA EURO 920 p.p.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO
Arrivo individuale a Burano
Arrivo a Venezia e trasferimento con mezzi propri all’Isola di Burano dove sarete alloggiati in graziose e ristrutturate casette tipiche dell’Isola. Tutte le stanze hanno il bagno privato. Nel pomeriggio un primo giro orientativo dell’isola, comprendente l’Isola di Mazzorbo, ed il prezioso gioiello della Chiesa di Santa Caterina, fondata nell’VIII secolo. Cena in ristorante. Pernottamento a Burano.
2° GIORNO
Escursione nella laguna nord più nascosta. Il Museo Andrich, Visita guidata alla Torcello Archeologica e alla millenaria Basilica
In mattinata, con le nostre barche tradizionali, seguendo nascosti canali tra le barene, andremo alla ricerca dell’arcipelago scomparso di Ammiana: terre sprofondate nelle estreme propaggini della laguna nord che sono state teatro di vivaci insediamenti umani nel medioevo. Un percorso dal fascino unico, eccezionale e per pochi conoscitori: le isole nascoste della Cura, Santa Cristina e Sant’Ariano. Ci condurranno i pescatori di Burano custodi delle antiche tradizioni della pesca in laguna. Nel pomeriggio visita guidata all’Isola di Torcello per la visita privata ed esclusiva alla Casa Museo Andrich, galleria d’arte moderna dove sono raccolti sete, arazzi, sculture, dipinti incisioni, mosaici, testimonianze dell’effervescente periodo artistico veneziano anni 50/60. Ci farà da guida il nipote dell’artista. Successivamente visita guidata alla Torcello archeologica, il museo, la millenaria Basilica e la torre campanaria dalla quale si gode di una ineguagliabile vista sulla laguna nord. Pensione completa e pernottamento a Burano.
3° GIORNO
Completamento della visita di Burano, Il Lazzaretto Nuovo, l’Isola di Sant’ Erasmo e rientro a Venezia
Visita guidata di Burano e del Lazzaretto Nuovo, posto all’ingresso della laguna in posizione strategica sull’antica via d’acqua che congiunge Ravenna con Altino.
Nel 1469 un decreto del Senato della Serenissima istituisce nell’isola un Lazzaretto con compiti di prevenzione dei contagi. Visita dell’Isola di Sant’ Erasmo, orto e giardino segreto di Venezia punteggiato di alberi, vigneti e coltivazioni anche biologiche in particolare carciofi, cardi ed asparagi. Viene anche prodotto un vino dal sapore molto particolare, salmastro che deriva dall’antico vitigno Dorona. Incontro con alcuni produttori che ci racconteranno delle loro attività e della tradizione orticola dell’isola. Rientro a Venezia centro storico e pernottamento. Pensione c completa.
4° GIORNO
Rientro alla città di appartenenza
Giornata a disposizioni per attività individuali e rientro alle città di provenienza. A richiesta potranno essere organizzati degli itinerari tematici di uno o più giorni, con le nostre eccellenti guide, per approfondire la conoscenza della Serenissima. Pasti liberi.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Sistemazione in case tradizionali nell’isola di Burano (albergo diffuso), in alternativa esclusiva foresteria
- Tutti pranzi e le cene menzionate nel programma
- Tutte le visite come da programma
- L’utilizzo privato del bragozzo dal pomeriggio del secondo giorno
- Il trasporto privato dall’Isola di Sant’Erasmo a Venezia
- Esperto Kel 12 al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Volo o treno da/per Venezia
- I trasferimenti dall’aeroporto o dalla stazione ferroviaria all’hotel
- I biglietti del vaporetto
- Le bevande
- Le mance
- Extra di carattere personale
- Tutto ciò che non è specificatamente indicato nel programma o elencato alla voce “La quota comprende”
RICHIEDI INFORMAZIONI
IL SERVIZIO VIENE FORNITO DA LUNEDI’ AL VENERDI’ 09:00 – 19:00
Per informazioni:
viaggi@viaggiareonline.it
tel. 06454101 – fax. 0645410777