
KARNI MATA TEMPLE: IL TEMPIO DEI TOPI
Essendo una leggenda la storia varia nei particolari da fonte a fonte. Alcune infatti affermano che fu la dea, adirata per il rifiuto di Yama di far rivivere il bambino, a fare in modo che tutti i suoi seguaci si reincarnassero in ratti. Altre invece parlano di un patto tra i due.
Nel tempio vivono circa 20.000 topi che vengono venerati e considerati sacri.
Il tempio hindu si trova a Deshnoke, città dello stato di Rajasthan in India. La sua costruzione iniziata nel quindicesimo secolo circa è terminata agli inizi del ventesimo secolo grazie al Maharaja Ganga Singh e al suo interno sono presenti ricchi decori di oro e marmo. Nel tempio vivono circa 20.000 topi che vengono venerati e considerati sacri.
Questi ratti vengono nutriti con latte, cereali e laddu, piccoli dolci di forma sferica principalmente a base di farina e zucchero. L’incolumità dei roditori è così importante che le zone all’aperto del tempio sono coperte con reti per evitare che gli uccelli li possano catturare e nel caso in cui uno dei topi morisse esso viene sostituito da una statua raffigurante un topo completamente in oro.
Un paio di curiosità. Il tempio è considerato l’unico al mondo dove dei ratti possono muoversi liberamente al suo interno. Può capitare che tra le migliaia di topi ne sbuchi uno di colore bianco considerato raro e “particolarmente” sacro e quindi nel caso un cui qualcuno lo vedesse sarebbe considerato baciato dalla fortuna. All’interno del tempio c’è un piccolo santuario che si narra sia stato costruito da Karni Mata stessa.